
Progetto SMARGREEN: workshop sul motore di Stirling
- Scritto da Direzione Tecnico Scientifica
- Il 22 Luglio 2015
Lo scorso venerdì si è riunito presso la sede della Direzione Tecnico Scientifica di CINFAI a Roma il gruppo misto “Misure e modelli di fluidodinamica industriale” per un workshop relativo ai motori a combustione esterna (in particolare il motore di Stirling) nel contesto del progetto SMARGREEN, Smart & Green Energy – SINERGREEN, Smart Intelligent Energy Green.
Hanno preso parte ai lavori il Prof. Antonio Speranza, Presidente del CTS di SMARGREEN, il Prof. Vincenzo Armenio (Università di Trieste), il Prof. Roberto Benzi (Università Roma Tor Vergata), il Prof. Giovanni Perona (Politecnico Torino e Envisens), l’Ing. Marco Allegretti (Politecnico Torino e Envisens), l’Ing. Andrea Petronio (Iefluids), l’Ing. Luca Quaglia (Envisens) e l’Ing. Federico Roman (Iefluids), membri del gruppo. Al tavolo erano presenti anche il Direttore Amministrativo di CINFAI, Carmelo Grasso, e il personale della Direzione Tecnico Scientifica del Consorzio.
Durante la giornata di studio, si è fatto il punto sullo stato di avanzamento dell’attività tecnico-scientifica relativa al motore di Stirling da 140 kW. Si è discusso della predisposizione di sensori nel motore per la sperimentazione, della verifica di modelli numerici per la simulazione dei processi fluidodinamici e dell’allestimento di un container-laboratorio mobile per il trasferimento della strumentazione nel campo prove dell’Università EnnaKore, come previsto dal progetto. Oltre a verificare le attività da svolgere nel contesto della fase finale di SMARGREEN, sono state confermate le potenzialità della scuola italiana soprattutto nell’uso congiunto di tecniche di misura e modellistica.
Infine, si è evidenziato come l’attività tecnico scientifica progettuale sarà integrata con quella di comunicazione, attraverso l’organizzazione di una serie di eventi di carattere nazionale e internazionale sul solare termodinamico e sull’energia, nel corso dei quali saranno presentati i risultati tecnici del Progetto SMARGREEN – Smart & Green Energy, nell’ambito di SINERGREEN, alla comunità scientifica prima e ai policy makers e ai stakeholder in una seconda fase. Obiettivo primario della serie di eventi in via di pianificazione sarà la partecipazione all’Expo 2017 Future Energy in Astana Kazakistan.
0 Comments