• Area Riservata
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti

SMART & CLEAN EUR

  • Sei qui:
  • Home
  • Progetti
  • Progetti in esecuzione
  • SMART & CLEAN EUR
  • Progetti
  • Progetti in esecuzione
  • Progetti conclusi
MACROAREA D’INTERVENTO CITTÀ (Waste management)
TITOLO SMART & CLEAN EUR
PAESI COINVOLTI Italia
PARTNER CINFAI, EUR S.p.A., AMA S.p.A.-Azienda Municipale Ambiente S.p.A. Roma, GeoarteS.T.A.Srl
ENTE FINANZIATORE MIUR-Smart Cities&Communities
SINTESI Il progetto intende contribuire alla valorizzazione del quartiere Eur di Roma. Il sistema proposto prevede la realizzazione di una rete di tubazioni sotterranee (di cui una fuori standard di diametro maggiore di 50 cm) nel tunnel ipogeo esistente nel quartiere Eur che sarà utilizzata per la gestione dei rifiuti. I rifiuti saranno prima sottoposti a un processo di riduzione di volumetria mediante triturazione e successivamente trasportati, attraverso la tecnologia pneumatica, a un vicino centro di raccolta (centrale ipogea) per l’avvio del trattamento finale. Il progetto dovrà produrre tutte le conoscenze necessarie per la messa a punto di un sistema di raccolta e trasporto di rifiuti da estendere, come modello operativo, anche ad altri territori. Inoltre si prevede la predisposizione di un laboratorio scientifico di studio delle tecnologie di sviluppo smart che permetterà di mettere a fuoco le relative problematiche scientifiche.

 

Scroll
Presidente:
Presidente Pro Tempore Prof. Giovanni Perona
Tel. + 39 349 5923326
Mail: giovanni.perona@cinfai.it

Sedi Operative:
1) via Bobbio 21/8 – 10141 TORINO
2) via Lavoratori vittime del Col du Mont, 28 - 11100
     AOSTA
3) via Pasubio, 77 - 63074 SAN BENEDETTO DEL
     TRONTO (AP)
Sede Legale:
Circonvallazione Clodia 76/A
00195 - ROMA

  • Privacy e Cookie policy
  • Legge 190/2012
@2017 CINFAI -  Web Engineering by Officina del Web -Roma