• Area Riservata
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti

WERMED

  • Sei qui:
  • Home
  • Progetti
  • Progetti conclusi
  • WERMED
  • Progetti
  • Progetti in esecuzione
  • Progetti conclusi
MACROAREA D’INTERVENTO MARE (Traffico marittimo)
TITOLO Weatherrouting dans la Méditerranée Occidentale (WERMED)
PAESI COINVOLTI Italia, Grecia, Malta
CAPOFILA CINFAI
PARTNER APAT, ARPA Liguria (ARPAL), Regione Sardegna, National Observatory of Athens, Region of Crete (Informatics and Documentation Department), University of Malta-Malta Operational Centre.
ENTE FINANZIATORE UE – Programma INTERREG IIIB-MEDOCC
DURATA 01.07.2005 – 31.10.2007
SINTESI Il progetto ha analizzato le potenzialità di un sistema sperimentale di weather-routing (la moderna tecnica utilizzata per ottimizzare le rotte navali sulla base delle previsioni atmosferiche e marine) nel bacino del Mediterraneo. Al progetto, coordinato dal CINFAI, hanno partecipato i principali Paesi coinvolti nell’area MEDOCC con chiari interessi legati allo sviluppo marittimo, quali l’Italia, la Grecia e Malta. Sono stati analizzati i rischi potenziali delle principali rotte marittime nel Mediterraneo, dando particolare rilievo ai costi economici della navigazione in diverse condizioni meteorologiche. È stato preso in esame l’impatto socio-economico dello ship-routing ed è stato sviluppato un prototipo di sistema di weather-routingbasato su una rete di modelli meteorologici a mesoscala accoppiati per la previsione dello stato del mare.

 

Scroll
Presidente:
Presidente Pro Tempore Prof. Giovanni Perona
Tel. + 39 349 5923326
Mail: giovanni.perona@cinfai.it

Sedi Operative:
1) via Bobbio 21/8 – 10141 TORINO
2) via Lavoratori vittime del Col du Mont, 28 - 11100
     AOSTA
3) via Pasubio, 77 - 63074 SAN BENEDETTO DEL
     TRONTO (AP)
Sede Legale:
Circonvallazione Clodia 76/A
00195 - ROMA

  • Privacy e Cookie policy
  • Legge 190/2012
@2017 CINFAI -  Web Engineering by Officina del Web -Roma