• Area Riservata
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti

SENEBIO

  • Sei qui:
  • Home
  • Progetti
  • Progetti conclusi
  • SENEBIO
  • Progetti
  • Progetti in esecuzione
  • Progetti conclusi
MACROAREA D’INTERVENTO AMBIENTE E TERRITORIO 
TITOLO SENEBIO – studio delle correlazioni economiche, energetiche ed ambientali tra la produzione di alimenti e biocarburanti
PAESI COINVOLTI Italia
CAPOFILA CINFAI
ENTE FINANZIATORE

ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI – DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER L’AGRICOLTURA

Linee programmatiche della legge 499/99 “Razionalizzazione degli interventi nel settore agricolo e agroalimentare”

DURATA 2011-2012
SINTESI

Lo scopo del progetto è la costituzione di un sistema integrato della filiera coltivazione-trasformazione-energia che possa validare l’utilizzo sia da un punto di vista ambientale sia economico delle biomasse derivate da coltivazioni energetiche e da colture tradizionali.

Il progetto è stato articolato in otto fasi:

  1. Studio del territorio e scelta dell’azienda in cui operare
  2. Prove di raccolta delle biomasse;
  3. Analisi tecnico-economica del trasporto della biomassa;
  4. Valutazioni economiche e analisi chimico fisiche della biomassa stoccata;
  5. Analisi del rendimento termico in caldaia delle diverse tipologie di biomasse;
  6. Analisi delle ceneri prodotte dalla combustione e studio delle opportunità d’impiego delle ceneri;
  7. Analisi delle dimensioni del particolato contenuto nei fumi di scarico prodotti e valutazione dei relativi sistemi di abbattimento;
  8. Trasferimento del know-how acquisito.

 

Scroll
Presidente:
Presidente Pro Tempore Prof. Giovanni Perona
Tel. + 39 349 5923326
Mail: giovanni.perona@cinfai.it

Sedi Operative:
1) via Bobbio 21/8 – 10141 TORINO
2) via Lavoratori vittime del Col du Mont, 28 - 11100
     AOSTA
3) via Pasubio, 77 - 63074 SAN BENEDETTO DEL
     TRONTO (AP)
Sede Legale:
Circonvallazione Clodia 76/A
00195 - ROMA

  • Privacy e Cookie policy
  • Legge 190/2012
@2017 CINFAI -  Web Engineering by Officina del Web -Roma