• Area Riservata
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti

RITMARE

  • Sei qui:
  • Home
  • Progetti
  • Progetti conclusi
  • RITMARE
  • Progetti
  • Progetti in esecuzione
  • Progetti conclusi
MACROAREA D’INTERVENTO MARE (Ambiente marino)
TITOLO RITMARE
PAESI COINVOLTI Italia
CAPOFILA Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
PARTNER ENTI DEL SETTORE PUBBLICO: CINFAI, ENEA, CoNISMa, OGS, INGV, SZN.ENTI DEL SETTORE PRIVATO: Distretto Ligure Tecnologie Marine, Distretto Siciliano Trasporti Navali Commerciali e da Diporto, Distretto Tecnologico Agro-Bio-Pesca, Distretto Tecnologico Regionale Navale e Nautico, CETENA, CONSAR, UNIMAR, RINA.STAKEHOLDERS:Dipartimento della Protezione Civile, ISPRA, ARPA regionali
ENTE FINANZIATORE MIUR – Progetto Bandiera
SINTESI RITMARE sviluppa l’integrazione tra le politiche marittime e marine tramite un programma nazionale pluriennale di ricerca scientifica e tecnologica per il mare. Il progetto coniuga protezione e sfruttamento delle risorse marine, sviluppando tecnologia innovativa per la conoscenza e il rispetto del sistema mare. Gli obiettivi specifici del progetto sono i seguenti: – supportare politiche integrate per la salvaguardia dell’ambiente (la salute del mare); – permettere uno sfruttamento sostenibile delle risorse (il mare come sistema di produzione); – avviare una strategia di prevenzione e mitigazione degli impatti naturali (il mare come fattore di rischio).Il progetto si articola in sette sottoprogetti:
  • SP1: Tecnologie Marittime per lo sviluppo e la realizzazione di un Dimostratore Navale;
  • SP2: Tecnologie per la Pesca Sostenibile;
  • SP3: Pianificazione dello Spazio Marittimo: Fascia Costiera;
  • SP4: Pianificazione dello Spazio Marittimo: Ambiente Marino Profondo;
  • SP5: Sistemi Osservativi;
  • SP6: Strutture di Ricerca, Formazione e Comunicazione;
  • SP7: Infrastruttura interoperabile per la Rete Osservativa e i dati marini;

Il CINFAI è coinvolto nelle attività di ricerca dei sottoprogetti SP1, SP3, SP4, SP5, SP6.

SITO INTERNET  www.ritmare.it

 

Scroll
Presidente:
Presidente Pro Tempore Prof. Giovanni Perona
Tel. + 39 349 5923326
Mail: giovanni.perona@cinfai.it

Sedi Operative:
1) via Bobbio 21/8 – 10141 TORINO
2) via Lavoratori vittime del Col du Mont, 28 - 11100
     AOSTA
3) via Pasubio, 77 - 63074 SAN BENEDETTO DEL
     TRONTO (AP)
Sede Legale:
Circonvallazione Clodia 76/A
00195 - ROMA

  • Privacy e Cookie policy
  • Legge 190/2012
@2017 CINFAI -  Web Engineering by Officina del Web -Roma