• Area Riservata
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti

NETMARIMED

  • Sei qui:
  • Home
  • Progetti
  • Progetti conclusi
  • NETMARIMED
  • Progetti
  • Progetti in esecuzione
  • Progetti conclusi
MACROAREA D’INTERVENTO MARE (Traffico marittimo)
TITOLO NETwork for supporting MARIne Affairs in the MEDiterranean (NETMARIMED)
PAESI COINVOLTI Italia, Grecia, Malta
CAPOFILA CINFAI
PARTNER CIEM (Centro per l’Internazionalizzazione e la Promozione dell’Economia Mediterranea), NOA (Osservatorio Nazionale di Atene – Istituto di Ricerche Ambientali), IOI-MOC (Università di Malta – IOI Centro Operativo Maltese)
ENTE FINANZIATORE UE – Programma INTERREG IIIB-ARCHIMED
DURATA 01.09.2008 -30.11.2008
SINTESI Il Progetto NET.MARI.MED ha condotto delle attività per lo sviluppo di una rete web di istituzioni dedicate agli Affari Marittimi nel Mediterraneo in grado di ottimizzare le rotte delle unità mercantili e da diporto al fine di ridurre i consumi e diminuire il rischio di navigare in condizioni marine avverse. L’obiettivo è stato quello di migliorare i servizi di supporto alla navigazione e alle attività economiche in mare (ad esempio la pesca), nonché il monitoraggio dell’ambiente marino. Le attività principali sono state: (i) la valutazione della fattibilità tecnica di un servizio diweather-routing; (ii) un’analisi costi-benefici di tali tecniche; (iii) lo sviluppo di un caso studio per Malta con applicazione prototipale.

 

Scroll
Presidente:
Presidente Pro Tempore Prof. Giovanni Perona
Tel. + 39 349 5923326
Mail: giovanni.perona@cinfai.it

Sedi Operative:
1) via Bobbio 21/8 – 10141 TORINO
2) via Lavoratori vittime del Col du Mont, 28 - 11100
     AOSTA
3) via Pasubio, 77 - 63074 SAN BENEDETTO DEL
     TRONTO (AP)
Sede Legale:
Circonvallazione Clodia 76/A
00195 - ROMA

  • Privacy e Cookie policy
  • Legge 190/2012
@2017 CINFAI -  Web Engineering by Officina del Web -Roma