• Area Riservata
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti

CLIMB

  • Sei qui:
  • Home
  • Progetti
  • Progetti conclusi
  • CLIMB
  • Progetti
  • Progetti in esecuzione
  • Progetti conclusi
MACROAREA D’INTERVENTO AMBIENTE E TERRITORIO (Clima)
TITOLO CLimate Induced changes on the hydrology of Mediterranean Basins: reducing uncertainty and quantifying risk through an integrated monitoring and modeling system (CLIMB)
PAESI COINVOLTI Italia, Germania, Francia, Tunisia, Turchia, Canada, Austria, Palestina, Egitto
CAPOFILA Ludwig-Maximilians-UniversitaetMuenchen
PARTNER Agenzia per la Ricerca in Agricoltura (Sardegna); Christian-Albrechts-Universitaetzu Kiel; Centre National du Machinisme Agricole; Centre de Recherche et des Technologies des Eaux; CINFAI; Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna; DLR Earth Observation Center; ForschungszentrumJuelich GmbH-Institute of Chemistry and Dynamics of the Geosphere; GebzeYuksekTeknolojiEnstitusu (Turchia); Institut National de la Recherche Scientifique (Canada); Joanneum Research ForschungsgesellschaftmbH (Austria);  IslamicUniversity of Gaza; Università degli Studi di Padova; Centro Univ. per la Difesa idrogeol. dell’Ambiente Montano – Università di Trento; ZagazigUniversity (Egitto); GeowissenschaftlicheFernerkundungGmbH (Germania); Bayerische ForschungsallianzGemeinnutzigeGmbH (Germania); Université François-Rabelais de Tours (Francia); Yildiz Technical University (Turchia).
ENTE FINANZIATORE EU-FP7 (collaborative project)
DURATA 01.01.2010 – 28.02.2014
SINTESI Progetto finalizzato allo studio dell’impatto dei cambiamenti climatici sul ciclo idrologico nel bacino del Mediterraneo. In particolare sono stati considerati 7 bacini idrografici o acquiferi nei quali è stata sperimentata la combinazione di sistemi di monitoraggio in situ e remote sensinge di modelli idrologici e socioeconomici, finalizzata a un’analisi più affidabile dell’impatto del cambiamento climatico sulle regioni prese in esame.
SITO INTERNET www.climb-fp7.eu/home/home.php

 

Scroll
Presidente:
Presidente Pro Tempore Prof. Giovanni Perona
Tel. + 39 349 5923326
Mail: giovanni.perona@cinfai.it

Sedi Operative:
1) via Bobbio 21/8 – 10141 TORINO
2) via Lavoratori vittime del Col du Mont, 28 - 11100
     AOSTA
3) via Pasubio, 77 - 63074 SAN BENEDETTO DEL
     TRONTO (AP)
Sede Legale:
Circonvallazione Clodia 76/A
00195 - ROMA

  • Privacy e Cookie policy
  • Legge 190/2012
@2017 CINFAI -  Web Engineering by Officina del Web -Roma