• Area Riservata
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti
  • Home
  • Il Consorzio
    • La Storia
    • Organi Direttivi
    • Statuto
    • Personale
    • Università Consorziate
    • Collaborazioni
  • Attività
    • La Ricerca
    • Infrastrutture di Ricerca e Formazione
  • Progetti
    • Progetti in esecuzione
    • Progetti conclusi
  • Comunicazione
    • News e Comunicati
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Il 5×1000 alla ricerca!
  • Avvisi
    • Avvisi per selezione persone giuridiche
    • Avvisi per selezione persone fisiche
    • Incarichi affidati
  • Contatti

AGRORADAR

  • Sei qui:
  • Home
  • Progetti
  • Progetti conclusi
  • AGRORADAR
  • Progetti
  • Progetti in esecuzione
  • Progetti conclusi
MACROAREA D’INTERVENTO AMBIENTE E TERRITORIO (Agrometeorologia)
TITOLO AGRORADAR
PAESI COINVOLTI Italia
CAPOFILA Envisens Technologies Srl
PARTNER CINFAIFondazione Montagna Sicura
ENTE FINANZIATORE Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)programmazione 2007–2013, Programma POR CRO FESR Piemonte
DURATA 27.05.2011 – 29.09.2013
SINTESI Sviluppo di una nuova tecnologia per il monitoraggio delle precipitazioni, con l’implementazione di un nuovo sistema organizzativo nelle aziende agricole per la gestione e la conoscenza dettagliata in tempo reale dei campi di pioggia. Gli impieghi agricoli richiedono una conoscenza dettagliata della distribuzione delle precipitazioni sia per la gestione delle acque irrigue, sia per gli interventi colturali, mentre i campi di pioggia hanno una distribuzione spaziale assolutamente non prevedibile e nemmeno correttamente rappresentabile con le tradizionali reti pluviometriche.Obiettivo del progetto è stato la realizzazione di una rete di monitoraggio delle precipitazioni basata su tecnologia radar ad alta risoluzione spaziale e temporale: sono stati messi in campo due miniradar in banda X a bassa potenza, integrati in una rete ed esclusivamente dedicati alla rappresentazione bidimensionale nel tempo dei campi di pioggia su un’area agricola di prova. La trasmissione dati è avvenuta mediante l’impiego della rete telefonica cellulare e tali dati sono stati accentrati su un centro di elaborazione appositamente allestito, ivi elaborati e resi disponibili in tempo reale via web.

 

Scroll
Presidente:
Presidente Pro Tempore Prof. Giovanni Perona
Tel. + 39 349 5923326
Mail: giovanni.perona@cinfai.it

Sedi Operative:
1) via Bobbio 21/8 – 10141 TORINO
2) via Lavoratori vittime del Col du Mont, 28 - 11100
     AOSTA
3) via Pasubio, 77 - 63074 SAN BENEDETTO DEL
     TRONTO (AP)
Sede Legale:
Circonvallazione Clodia 76/A
00195 - ROMA

  • Privacy e Cookie policy
  • Legge 190/2012
@2017 CINFAI -  Web Engineering by Officina del Web -Roma