MACROAREA D’INTERVENTO | AMBIENTE E TERRITORIO (Telerilevamento) |
TITOLO | ROSA ROSSA FOR OCEANSAT-2 |
PAESI COINVOLTI | Italia |
CAPOFILA | Istituto Superiore Mario Boella (ISMB) |
PARTNER | Università Sapienza di Roma, CINFAI, Università di Camerio, Politecnico di Torino, ICTP Trieste, CISAS Università di Padova, CNR Firenze |
ENTE FINANZIATORE | ISMB con fondi ASI |
DURATA |
2010 |
SINTESI |
ROSA (Radio Occultation Sounder for the Atmosphere) è uno strumento per il rilevamento di profili di temperatura, pressione e umidità dell’atmosfera mediante misura dell’indice di rifrazione con elevata risoluzione verticale, fino a 300 metri in troposfera e circa 1 km in stratosfera, utilizzando la tecnica di radio-occultamento applicata a segnali GPS. Il sensore è utilizzato nella missione Oceansat-2; il segmento di Terra è dislocato presso la base di Matera dove è disponibile un’antenna sviluppata da ASI in grado di ricevere dati da diversi satelliti. Il progetto ROSA ha avuto l’obiettivo di sviluppare il software per l’acquisizione e l’elaborazione dei dati GPS. |