
Il valore aggiunto dei “Cirt”
- Scritto da Direzione Tecnico Scientifica
- Il 23 Maggio 2016
Lo scorso 17 maggio, 15 “Cirt” (Consorzi interuniversitari di ricerca tematica), tra cui il CINFAI, si sono incontrati a Roma nella sede della Conferenza dei Rettori – su iniziativa del Magnifico Rettore di Tor Vergata, Giuseppe Novelli – per ribadire il loro ruolo «complementare e non alternativo» alle Università nella ricerca.
I delegati dei vari Consorzi (Cib, Cinfai, Cini, Cinmpis, Circc, Circmsb, Cirmmp, Cnism, Cnit, Conisma, Csgi, Inbb, Inn, Inrc, Instm) hanno presentato le loro migliori esperienze attraverso le quali contribuiscono ad arricchire e complementare le attività delle unità di ricerca degli atenei, ribadendo anche in un documento il loro ruolo e la loro funzione istituzionale. Essa si esplica nel favorire i singoli atenei nella partecipazione ai bandi perché grazie ad essi si riesce a fare «massa critica» costruendo «filiere di ricerca interuniversitarie»; nel supportare e cofinanziare borse di dottorato, assegni di ricerca, posizioni Rtd e periodi di formazione all’estero per i giovani ricercatori; nel facilitare partnership con enti di ricerca, enti locali e aziende consentendo di «sfruttare al massimo la strumentazione e le infrastrutture a disposizione di tutta la comunità scientifica nazionale»; nell’incrementare l’internazionalizzazione e la partecipazione a reti internazionali di laboratori di ricerca e di alta formazione.
A fronte dell’importante azione svolta dai Cirt, sia a livello nazionale che internazionale, il MIUR ha drasticamente ridotto i fondi ad essi destinati, con evidenti discontinuità nelle attività di alcuni consorzi interuniversitari di ricerca e conseguente difficoltà nella capacità di elaborazione progettuale e nel reperimento di ulteriore risorse per la ricerca.
L’incontro del 17 maggio scorso ha rappresentato solo il primo passo di ciò che i CIRT auspicano da tempo, ossia l’istituzione di un “Tavolo Tecnico” di confronto (tra rappresentanti del MIUR, CRUI e CIRT) sul ruolo pubblico dei CIRT per approfondire le caratteristiche, le attività e le potenzialità a fianco e in stretta collaborazione con gli atenei per ampliare le opportunità nel mercato della ricerca pubblica e privata.
0 Comments